|||
Regolamenti | Comune di Mattarello | Archivio storico del Comune di Trento

Regolamenti (1740 - 1779)

Serie

2 unità archivistiche collegate

Consistenza: regg. 2

La serie contiene due registri delle Carte di Regola, concesse e approvate dal Magistrato consolare della città di Trento, autorità cui era soggetta la comunità di Mattarello Si tratta di regolamentiil frutto di una pattuizione tra la comunità di Mattarello e il Magistrato consolare, stipulata per risolvere un conflitto durato tra il 1735 e il 1740, in merito agli obblighi dovuti dalla prima per il pagamento dei canoni di locazione di una parte della montagna sovrastante l'abitato.
La Carta, modulata sugli schemi consueti delle normative comunitarie. prevede la regolamentazione dei seguenti punti:
- modalità di nomina dei sindici e dei quattro giurati (uno per columello), e di due saltari, ovvero delle guardie dei boschi e dei campi;
- definizione giuridica dei "vicini", ovvero di coloro che possedendo beni stabili nel territorio di Mattarello, Novaline e Valsorda, contribuiscono al pagamento delle prestazioni fiscali;
- controllo dei beni comuni, ovvero quelli concessi in locazione dalla città di Trento
- utilizzo degli stessi beni
- costituzione di gazzi, ovvero di territori soggetti a protezione o a uso parziale;
- divieti di taglio piante e di pascolo.

Lingua della documentazione:

  • Italiano

Condizione di accesso: liberamente accessibile

Condizione di riproduzione: libera

Stato di conservazione: buono

Compilatori

  • Prima redazione: Cooperativa A.R.COOP. di Rovereto su incarico PAT
  • Revisione: Franco Cagol