Elenchi degli scolari iscritti (1908 - 1924)
Serie
139 unità archivistiche collegateConsistenza: bb.15, contenenti filze 124
La serie è costituita da quindici buste, contenenti centoventiquattro filze suddivise per anni scolastici e relative al periodo compreso tra il 1908 e il 1924. Sul piano funzionale questa serie è la continuazione della precedente. Dall’anno 1908 si è infatti scelto di affidare la rilevazione dell’adempimento degli obblighi scolastici a una diversa tipologia documentaria: i registri di matricola sono stati così sostituiti da elenchi degli alunni e delle alunne obbligati alla frequenza scolastica nelle diverse scuole della città di Trento. Gli elenchi degli obbligati, che rispecchiavano la composizione delle diverse classi scolastiche, sono raccolti in filze di diversa consistenza. Talvolta accanto agli elenchi degli scolari iscritti si trovano altre filze, denominate “Movimento scolastico della scolaresca”/“Prospetto degli assenti” – materiale indispensabile per formulare statistiche sulla frequenza scolastica – e documentazione relativa al pagamento delle tasse scolastiche. Le buste del periodo compreso tra gli anni 1908-1919 raccolgono esclusivamente gli elenchi della scuola popolare-civica e della scuola popolare del villaggio di Vela. Nelle buste più recenti si conservano anche gli elenchi degli iscritti ai diversi istituti pubblici e privati della città.
Gli elenchi ripropongono un formulario molto simile ai registri di matricola, con carte suddivise in 8 finche: “N° corrente”, “Nome e cognome dello scolaro”, “Luogo e data di nascita”, “Nome e cognome dei genitori”, “Comune di pertinenza”, “Nome, cognome e condizione di chi sorveglia lo scolaro”, “Ubicazione del sorvegliante”, “Annotazioni”. Quest’ultima finca veniva compilata solo in casi sporadici, prevalentemente quando si verificavano trasferimenti di scolari e delle rispettive famiglie al di fuori dei confini del distretto comunale della città. Soprattutto nelle filze contenute nelle buste più recenti, nell’ultima finca (“Annotazioni”) compare la dicitura “Pagato”, prodotta con stampiglio in corrispondenza del nome dell’alunno o dell’alunna come promemoria dell’avvenuto pagamento della tassa scolastica.
Si segnala che le buste relative agli anni scolatici 1909/10 e 1912/13 presentano distaccamento completo del dorso.
Lingua della documentazione:
- Italiano
Condizione di accesso: liberamente accessibile
Condizione di riproduzione: libera
Stato di conservazione: buono
Compilatori
- Prima redazione: Flavia Caldera
Link risorsa: https://archiviostorico.bibcom.trento.it/fonds/1914