Pratiche speciali (1826 - 1932)
Serie
30 unità archivistiche collegateStoria archivistica:
La serie è composta da 30 buste contenenti pratiche pluriennali, che coprono un arco di tempo compreso tra il 1826 ed il 1932, quindi abbracciano tutte e tre le sezioni in cui l'archivio è stato diviso in base alle cesure cronologiche individuate nella storia istituzionale del comune.
Si è ritenuto opportuno collocare in questa serie le pratiche che sono state istruite in epoca austriaca, anche se sono state portate a compimento in anni successivi.
Le buste contengono fascicoli relativi ad argomenti eterogenei: sono infatti contenute pratiche sull'assistenza a poveri, documentazione prodotta o ricevuta dal Comune e dall'Ufficio di approvvigionamento di Villazzano inerente la somministrazione dei prodotti di prima necessità (pane, farina, zucchero, ecc.) alla popolazione durante il primo conflitto mondiale, pratiche inerenti l'amministrazione comunale in genere, pratiche di acquisizione del diritto di incolato, pratiche relative a lavori pubblici, atti concernenti l'anagrafe, atti riguardanti le elezioni e il personale, documentazione riguardante i pompieri, pratiche militari ed ecclesiastiche.
Le pratiche relative al personale erano riunite precedentemente in una busta contenente i fascicoli del personale divisi per funzione e coprivano gli anni dal 1865 al 1954. Si è ritenuto opportuno dividere i fascicoli in base alla ripartizione cronologica dell'archivio in tre fondi mantenendo la divisione per funzioni del personale.
Undici buste sono originarie, mentre le buste rimanenti sono formate da singole pratiche, originariamente autonome e che sono state riunite in buste, dove possibile, in base all'attinenza ad un medesimo argomento ed ordinate cronologicamente.
Link risorsa: https://archiviostorico.bibcom.trento.it/fonds/2237