|||
Censimento della popolazione | Comune di Villazzano | Archivio storico del Comune di Trento

Censimento della popolazione (1921)

Serie

1 unità archivistiche collegate

Storia archivistica:

La serie è composta di una busta contenente i fogli di famiglia del VI censimento della popolazione, organizzati in ordine alfabetico.
Il 15 novembre 1921 entrò in vigore il Regio Decreto 23 ottobre 1921, n. 1530, che estendeva alle nuove province le disposizioni sul VI censimento generale della popolazione stabilito con la legge 7 aprile 1921, n. 457. Le modalità per la rilevazione dei dati vennero precisate nel Regio Decreto del 12 novembre 1921, n. 1594, secondo il quale le notizie dovevano essere raccolte per mezzo di un foglio di famiglia e di una scheda per l'accertamento della lingua d'uso. Inoltre, con l'articolo 31 dello stesso regolamento, i singoli comuni venivano incaricati di formare, proprio sulla base dei dati raccolti per il censimento, un apposito registro della popolazione: "I comuni devono entro quattro mesi dalla data del censimento, procedere alla formazione del registro della popolazione stabile, valendosi delle notizie raccolte nella copia dei fogli di famiglia che verrà ad essi rilasciata. Si devono invitare in ufficio per la iscrizione nel registro suddetto, secondo le norme del regolamento approvato con regio decreto 21 settembre 1901, n. 445, tutti coloro che nei fogli di famiglia dichiarano di avere nel comune la dimora abituale o furono segnati come assenti temporaneamente...".